Che cos’è la Morganite?
La Morganite è una gemma appartenente alla stessa famiglia dell’Acquamarina e dello Smeraldo, ed è un Berillo traslucido e trasparente, colorato da tracce di manganese che producono i deliziosi rosa, magnolia e pesca.
Come nasce?
Conosciuto anche come “berillo rosa” si forma grazie alla presenza di litio e manganese. E’ stata scoperta solo di recente in California ma la sua estrazione avviene anche in Afghanistan, Brasile e Madagascar.
Quali sono le sue proprietà?
E’ una pietra altamente spirituale e lavora in perfetta armonia con le persone pratiche, che un passo alla volta si avvicinano all’obbiettivo. Trattandosi di una pietra dal sistema cristallino esagonale, può essere utilizzata in questo senso anche all’altezza del terzo chakra. A livello fisico la morganite lavora sempre sul cuore, aiutando a risolvere alcuni problemi di circolazione.
Quali varietà ci sono e che colore possiedono?
Si trova in commercio in una tonalità piuttosto pallida. Può avere anche delle sfumature viola o color salmone. Le tipologie più rare sono quelle che presentano il gatteggiamento.
Qual’è il suo utilizzo?
La morganite può essere utilizzata come semplice gioiello per ottenere la forza interiore. Viene utilizzata anche per le pratiche meditative e in cristalloterapia.
Essendo una pietra molto particolare, ha una pulizia, manutenzione particolare?
La Morganite può essere sottoposta a una pulizia al vapore, ma non a ultrasuoni.