Che cos’è il Quarzo?
Il Quarzo è il secondo minerale più abbondante nella crosta terrestre (circa il 12% del suo volume) dopo i feldspati. E’ diffuso in tutto il mondo, sia all’interno di vari tipi di rocce, sia in forma di depositi puri ed è un componente essenziale di rocce ignee contenenti un eccesso di silice, come il granito, la riolite e le pegmatiti.
L’ origine del nome non è certo, ma in gergo si fanno risalire al termine medievale tvurdu che in Antico slavo ecclesiastico significava duro.
Come nasce?
Gli antichi greci lo definivano cristallo. Essi, infatti, ritenevano tale minerale una varietà di ghiaccio fredda al punto da non poter essere più disciolta. Tra le varietà del quarzo, l’ametista (vedi poi) merita un’attenzione storico-mitologica.
Quali sono le sue proprietà?
Il quarzo presenta una struttura cristallinatrigonale ed è un materiale dotato di notevole stabilità chimica e risulta inattaccabile dagli acidi eccetto l’acido fluoridrico. Presenta un’ elevata durezza, resistenza meccanica e resistenza al calore. Il quarzo non presenta sfaldatura, in caso di rottura del cristallo è caratterizzato da fratture concoidi.
Alcune proprietà fisiche dei cristalli di quarzo sono la piezoelettricità e la piroelettricità (ovvero la capacità di polarizzare elettricamente le facce opposte del cristallo, in seguito ad una deformazione meccanica come la compressione o dopo riscaldamento).
Dal punto di vista ottico invece, il quarzo presenta elevata trasmissibilità nel visibile e soprattutto nell’ultravioletto.
Quali varietà ci sono e che colore possiedono?
Le tante varietà di quarzo possono essere distinte in macrocristalline, cristalline e microcristalline . Il quarzo può essere trasparente e non, lucido e di vari colori come il bianco, grigio, nero, verdastro, bluastro, rosa e giallo.
Thank you ever so for you article post. Thanks Again. Really Cool. Megan Olag Hunter
Great article! We are linking to this particularly great post on our site. Keep up the great writing. Elsa Andy Runck
Major thanks for the post. Much thanks again. Really Great. Adda Ximenes Narton